Le prove INVALSI 2021 per le classi II e V primaria, sono strutturate secondo un disegno organizzativo analogo a quello adottato negli anni precedenti.
Principali modifiche introdotte in seguito all’emergenza sanitaria
- Il Docente somministratore può essere un docente di classe, preferibilmente non della materia.
- I dispositivi di ascolto per i file mp3 devono essere portati da casa (cuffie/auricolari). Questi dispositivi sono previsti solo per gli alunni DSA o disabili che usufruiscono della possibilità dell’ascolto anziché della lettura.
- Se a causa della situazione pandemica una classe è posta in quarantena nella giornata di svolgimento di una prova, quella classe non svolge la prova per quella materia. È comunque possibile, a discrezione della scuola, sostenere la predetta prova nella giornata di recupero prevista da calendario.
II PRIMARIA
In base all’art.4, c.1 del D. Lgs. 62/2017 le prove INVALSI per il grado 2 riguardano:
– ITALIANO:
- data di svolgimento: 6 maggio 2021
- durata della prova: 45 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA)
- formato: cartaceo
– MATEMATICA
- data di svolgimento: 12 maggio 2021
- durata della prova: 45 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA)
- formato: cartaceo
V PRIMARIA
In base all’art. 4, c. 1 del D. Lgs. 62/2017 le prove INVALSI per il grado 5 riguardano:
–INGLESE:
lettura (reading)
- data di svolgimento: 5 maggio 2021
- durata della prova: 30 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA)
- formato: cartaceo
ascolto (listening)
- data di svolgimento: 5 maggio 2021
- durata della prova: circa 30 minuti (per Inglese-listening può essere previsto il terzo ascolto per allievi disabili o con DSA)
- formato: cartaceo e audio
–ITALIANO:
- data di svolgimento: 6 maggio 2021
- durata della prova: 75 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA) più 10 minuti per rispondere ai quesiti del questionario studente
- formato: cartaceo
–MATEMATICA:
- data di svolgimento: 12 maggio 2021
- durata della prova: 75 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA) più 10 minuti per rispondere ai quesiti del questionario studente
- formato: cartaceo
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Silvana Coniglio
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93